2022
15 ott Miv - Multisala Impero, ore 11.00
via Giuseppe Bernascone, 13 - Varese
"E qui la luna l'abbiamo vicina"
Introduzione all'opera La Bohème di Giacomo Puccini
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
24 sett Miv - Multisala Impero, ore 11.00
via Giuseppe Bernascone, 13 - Varese
"Così mi sposo all'uso giapponese"
Introduzione all'opera Butterfly di Giacomo Puccini
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
18 sett Teatro Galli, Sagra Malatestiana, ore 17.00
piazza Cavour, 22 - Rimini
"Quando Puccini faceva pubblicità della penna Parker"
una riflessione su opera e pubblicità
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
15 sett Fondazione Riccardo Catella, Biblioteca degli Alberi, Milano,
via Dei Castillia, 18, Area Carpini della BAM, ore 18.30
"Introduzione al concerto del Back to the City: Verdi, Mascagni, Bizet, Puccini..."
Con esempi al pianoforte.
20 giu Milano per la Scala, Ridotto dei palchi, Teatro alla Scala di Milano, ore 18.15
"Quando Puccini faceva pubblicità della penna Parker"
una riflessione su opera e pubblicità
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
08 giu Sala Conferenze Biblioteca del Conservatorio di Milano, ore 18.00
Via Conservatorio, 12 - Milano
"Presto all'opera!"
anteprima
Il brutto in scena: introduzione a Rigoletto di Giuseppe Verdi
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
prenota il tuo posto scrivendo a:
marta.crippa@consmilano.it
29 mag Sala Conferenze, Museo del Castello di Masnago, ore 10.30
parcheggio e ingresso Via Monguelfo (ingresso parco) - Varese
"Quando Puccini faceva la pubblicità della penna Parker (e scriveva un'opera liberty)"
una riflessione su opera e pubblicità
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
25 mag Milano per la Scala, Aula Magna SIAM, ore 18.30
Via Santa Marta, 18 - Milano
"Cuore! dono funesto!"
lettura di La Gioconda di Amilcare Ponchielli
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
24 mag Oratorio di San Filippo Neri, ore 18.00
Via Manzoni, 5 - Bologna
"La musica al tempo dei musici"
guida all'ascolto del concerto dei Musiciens du Louvre e Vivia Genaux
Con videoproiezioni
18 mag Centro Sociale Ricreativo Culturale «Lena Lazzari», ore 20.30
Via Marconi, 16 - Malnate
"Sylvia e Aminta, Diana ed Endimione"
lettura del balletto Sylvia di Delibes
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
17 mag Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"Cuore! dono funesto!"
lettura di La Gioconda di Amilcare Ponchielli
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
11 mag Sala Conferenze Palazzo Verbania, ore 15.15
Via Dante Alighieri, 4 - Luino (VA)
"Sento l'orma dei passi spietati": l'italiano nei libretti d'opera
con videoproiezioni ed esempi al pianoforte
10 mag Ticino Musica Festival, LAC, ore 19.00
P.zza Bernardino Luini, 6 - Lugano
"Alla scoperta della Cenerentola di Gioachino Rossini"
Con videoproiezioni.
27 apr Milano per la Scala, Società del Giardino, ore 18.30
Via San Paolo, 10 - Milano
"La rivedrà nell'estasi"
lettura di Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
26 apr Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"La rivedrà nell'estasi"
lettura di Un Ballo in Maschera di Giuseppe Verdi
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
29 mar Milano per la Scala, Società del Giardino, ore 18.30
Via San Paolo, 10 - Milano
Il "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart
introduzione all'opera
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
25 mar Teatro Comunale di Ferrara, ore 16.00
Corso dei Martiri della Liberta, 5 - Ferrara
«Ferrara Musica»
Più che classica! European Union Youth Orchestra
Peter Stark, direttore
Fabio Sartorelli, guida all'ascolto
Una guida per entrare nel cuore della musica.
Un racconto su Bartók e il suo Concerto per Orchestra.
22 mar Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"Madamina, il catalogo è questo"
lettura di Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart
16 mar Ridotto del Teatro Municipale Valli, ore 18.30
Piazza Martiri del Sette Luglio, 7 - Reggio Emilia
"Aspettando il Barbiere di Siviglia di Rossini"
con videoproiezioni
15 mar Sala Conferenze Palazzo Verbania, ore 15.15
Via Dante Alighieri, 4 - Luino (VA)
"Quando Puccini faceva la pubblicità della penna Parker"
con videoproiezioni ed esempi al pianoforte
01 mar Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"L'umile ancella del genio creator"
lettura di Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea
22 feb Milano per la Scala, Aula Magna SIAM, ore 18.30
Via Santa Marta, 18 - Milano
Adriana Lecouvreur di Francesco Cilea
introduzione all'opera
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
12 feb Daedalus Scuola di Balletto, ore 15.00
via della stazione - Pescia (PT)
da Giselle a Schiaccianoci: viaggio nel balletto del XIX secolo
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
08 feb Lyceum - associazione culturale, Hotel Pestalozzi, ore 15.30
Piazza Indipendenza - Lugano
"Quando Puccini faceva la pubblicità della penna Parker"
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
01 feb Teatro Galli, ore 21.00
Piazza Cavour, 22 - Rimini
«L’amor? Questa tragedia, ovver commedia, io non conosco!»
Lettura di Manon Lescaut di Giacomo Puccini
con videoproiezioni ed esempi al pianoforte
L'incontro è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
E' richiesta la partecipazione via e-mail
lirica.teatrogalli@comune.rimini.it
o per telefono ai numeri 0541 704294-96
da lunedì a venerdì orario ufficio
25 gen Milano per la Scala, Aula Magna SIAM, ore 18.30
Via Santa Marta, 18 - Milano
"Thaïs! Je t’aime!"
lettura di Thaïs di Jules Massenet
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
22 gen Scuola diocesana di Musica e Sacra Liturgia “L. Picchi”, ore 14.30
Via Cesare Battisti, 8 - Como
“Accogli, Signor, la preghiera”.
Operisti che pregano e presenza del sacro nell’opera italiana del secondo ‘800.
Con videoproiezioni ed esempi al pianoforte.
18 gen Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"Thaïs! Je t’aime!"
lettura di Thaïs di Jules Massenet
09 gen Teatro Sociale di Como, ore 11.00
via Vincenzo Bellini, 3 - Como
Aspettando... La fanciulla del West di Giacomo Puccini
2021
14 dic Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"L’aure dolci del suol natal!"
lettura di Nabucco di Giuseppe Verdi
11 dic Teatro Galli, ore 17.00
Piazza Cavour, 22 - Rimini
"L’aure dolci del suol natal! "
lettura di Nabucco di Giuseppe Verdi
07 dic Cineteca Milano MIC, ore 16:30
Museo Interattivo Del Cinema
Viale Fulvio Testi, 121
cinetecamilano.it
Prenotazione obbligatoria sul sito cinetecamilano.it
GUIDA ALL’ASCOLTO LIVE a cura di ACCADEMIA TEATRO ALLA SCALA
01 dic Castello Sforzesco, Sala della Balla, ore 18.00
Piazza Castello - Milano
Introduzione al Macbeth di Giuseppe Verdi
Inaugurazione di «Prima diffusa»
a dieci anni dalla nascita dell'iniziativa
in collaborazione con Accademia Teatro alla Scala
con la partecipazione straordinaria di
Clarissa Costanzo, soprano
Ettore Chi Hoon Lee, baritono
Michele D’Elia, pianoforte
29 nov Teatro alla Scala - Ridotto dei palchi, ore 18.30
piazza della Scala - Milano
Introduzione al Macbeth di Giuseppe Verdi
per «Milano per la Scala»
27 nov Conservatorio di Milano «G. Verdi»
foyer di Sala Verdi, ore 19.00
apertura dell'anno accademico 2021-22
Inaugurazione della mostra
«Alla grandezza aneli»
Macbeth tra le pagine della biblioteca del Conservatorio -
Mostra a cura della Biblioteca del Conservatorio di Milano
con la collaborazione dell'Archivio Storico Ricordi
Catalogo a cura di Marta Crippa e Fabio Sartorelli
24 nov Teatro Sociale di Busto Arsizio (VA), ore 16.30
via Dante, 20
«Quando Puccini faceva la pubblicità»
Gli operisti all'inizio del '900 fra nuovo pubblico e imprenditoria
nell'ambito di "State of Mind"
Compagnia delle Opere
19 nov Teatro alla Scala - Ridotto dei palchi, ore 12.00
piazza della Scala - Milano
presentazione del volume
"20 anni di Accademia, duecento di storia"
Saranno presenti:
Dominique Meyer, Stefano Bruno Galli, Giuseppe Vita, Luisa Vinci e Carlo Fontana.
Fabio Sartorelli curatore del libro.
16 nov Centro Ricerche di Ispra, ore 18.00
Via Esperia
"Alla grandezza aneli"
lettura di Macbeth di Giuseppe Verdi
30 ott Teatro Sociale di Como, ore 10.00
via Vincenzo Bellini, 3 - Como
Introduzione alla Cenerentola di Gioachino Rossini
10 ott Teatro Galli, ore 17.00
Piazza Cavour, 22 - Rimini
"In succinta e bianca veste...e con le chiome scarmigliate":
lettura di Lucia di Lammermoor di Donizetti
06 ott Liuc - Università Cattaneo, ore 17.00
Aula Bussolati C107
Corso Matteotti, 22 - Castellanza
Riconnessi in LIUC
La musica per aprirsi a nuovi punti di vista
con esempi al pianoforte e videoproiezioni
L'incontro vedrà la partecipazione del Rettore Federico Visconti
e la moderazione del prof Aurelio Ravarini
22 sett Teatro La Fenice, ore 18.00
Sale Apollinee
Campo San Fantin, 1965 San Marco - 30124 Venezia
lettura dell'opera
Rigoletto, di Giuseppe Verdi
con esempi al pianoforte e videoproiezioni
19 sett Teatro Comunale di Ferrara, ore 16.00
Corso Martiri della Libertà, 5 - Ferrara
Ferrara Musica
Musica senza regole: "Altro che classica!".
Introduzione alla Sesta Sinfonia di Cajkovskij con la European Union Youth Orchestra
18 sett Teatro Galli, ore 21.00
Piazza Cavour, 22 - Rimini
"Di almeno sei metri di altezza": prime donne e primi uomini nell'opera seria del
'700. Introduzione al concerto di Cecilia Bartoli
17 sett Palazzo Estense, ore 11.30
via Sacco, 3 - Varese
Presentazione della Stagione Musicale Comunale 2020-21
02 sett BAM Biblioteca degli Alberi - Milano, ore 18.30
Una riflessione all'aperto sul Concerto Azzurro di Stefano Bollani
e sulla Rapsodia in Blu di George Gershwin
28 ago Sala Comunale Multiuso - Arbedo (Bellinzona), ore 17.00
via Centro Civico, 7
Perché e come ascoltare - con esempi al pianoforte
OVR - Orchestra Vivace della Riviera